Sapori autentici della cucina napoletana: la ricetta perfetta del baccalà in umido con patate

baccalà in umido con patate alla napoletana

Il baccalà in umido con patate alla napoletana è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione campana. Questa ricetta, che unisce la delicatezza del baccalà alla cremosità delle patate, è perfetta per i giorni più freddi, quando si desidera un comfort food dal sapore unico e avvolgente.

Per preparare il baccalà in umido con patate alla napoletana, occorre innanzitutto ammollare il baccalà per almeno 48 ore, cambiando l’acqua più volte. Una volta che il pesce è pronto per la cottura, si procede a tagliarlo a pezzi e a rosolarlo in una padella con olio extravergine di oliva. A questo punto, si aggiungono le patate, precedentemente pelate e tagliate a cubetti, insieme a cipolla, pomodorini, origano, sale e pepe.

La chiave per una perfetta riuscita di questo piatto sta nella lenta cottura, che permette al baccalà di ammorbidirsi e alle patate di assorbire tutti i sapori degli ingredienti. Il risultato finale sarà un mix di sapori e profumi unici, che riporteranno alla mente le tradizioni della cucina napoletana.

Per presentare questo piatto nella maniera migliore, si può arricchire con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e una spruzzata di limone fresco. Questo piatto può essere servito come piatto principale, accompagnato da una fetta di pane croccante per “scarpetta”, o come parte di un menù di degustazione della cucina italiana.

In sintesi, il baccalà in umido con patate alla napoletana è un piatto che racchiude tutto il calore e la tradizione della cucina partenopea. La sua preparazione richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale ripagherà senza dubbio gli sforzi. Non dimenticate di servire il vostro baccalà in umido con patate alla napoletana accompagnato da un ottimo vino rosso della Campania, per un’esperienza culinaria completa.

Lascia un commento