come cucinare il fegato in padella
Il fegato è un alimento nutriente e versatile che può essere preparato in molti modi diversi. In questo articolo, ti spiegheremo come cucinare il fegato in padella, una tecnica semplice e veloce per gustare questa prelibatezza.
Ingredienti necessari:
- Fegato: è possibile utilizzare il fegato di maiale, vitello o pollo a seconda delle preferenze personali.
- Cipolla: una cipolla bianca o rossa a fette sottili per aggiungere sapore al piatto.
- Burro o olio: per rosolare il fegato e la cipolla.
- Aglio: uno o due spicchi d’aglio schiacciati per un tocco di aroma.
- Spezie e erbe: può essere aggiunto pepe nero, sale, prezzemolo o altre erbe aromatiche per insaporire il piatto.
Procedura di cottura:
Iniziate tagliando il fegato a fette sottili e mettendolo in una ciotola con acqua fredda per circa 20 minuti. Questo aiuterà a rimuovere eventuali residui amari.
Successivamente, scolate il fegato e tamponatelo con carta da cucina per asciugarlo. A questo punto, potete aggiungere le spezie desiderate e massaggiate delicatamente per farle penetrare nella carne.
In una padella antiaderente, fate fondere il burro o l’olio a fuoco medio-alto e aggiungete le fette di cipolla e gli spicchi d’aglio schiacciati. Fate rosolare fino a quando la cipolla diventa trasparente e profumata.
A questo punto, aggiungete il fegato nella padella e cuocetelo per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando diventa dorato all’esterno ma rimane morbido e succoso all’interno. Fate attenzione a non cuocerlo troppo a lungo per evitare che diventi gommoso.
Servite il fegato in padella caldo come secondo piatto principale, magari accompagnato da contorni come purè di patate o verdure grigliate. Buon appetito!