come fare la marmellata di prugne gialle
Come fare la marmellata di prugne gialle
La marmellata di prugne gialle è un’ottima opzione per conservare questa deliziosa frutta e poterla degustare anche in inverno. In questo articolo, ti spiegheremo passo dopo passo come preparare la tua marmellata di prugne gialle in modo facile e veloce.
Ingredienti necessari:
- Prugne gialle: Assicurati di selezionare prugne mature ma ancora leggermente sode per una migliore consistenza della marmellata.
- Zucchero di canna: Utilizza zucchero di canna per conferire un sapore leggermente caramellato alla tua marmellata.
- Succo di limone: Aggiungere un po’ di succo di limone nella preparazione aiuterà a bilanciare la dolcezza delle prugne.
Per iniziare, lava e asciuga le prugne gialle. Tagliale a metà e rimuovi il nocciolo. Successivamente, tagliale a pezzettini e mettile in una pentola con lo zucchero di canna. Aggiungi il succo di limone e mescola bene.
Metti la pentola sul fuoco medio e lascia cuocere la frutta a fiamma bassa per circa 30-40 minuti, o fino a quando le prugne diventano morbide e rilasciano il loro succo. Durante la cottura, mescola di tanto in tanto per evitare che la marmellata si attacchi al fondo della pentola.
Suggerimento:
Per capire se la tua marmellata è pronta, puoi fare il test del piattino freddo. Metti un piattino nel freezer per qualche minuto, quindi prendi un cucchiaino di marmellata e mettilo sul piattino freddo. Se la marmellata si raffredda rapidamente e si addensa leggermente, allora è pronta. Altrimenti, continua a cuocere per qualche minuto in più.
Una volta che la marmellata è pronta, lasciala raffreddare leggermente prima di versarla nei barattoli di vetro sterilizzati. Assicurati di chiudere bene i barattoli e lascia raffreddare completamente. La tua marmellata di prugne gialle è pronta per essere gustata su pane tostato, fette di pane fresco o come dolce accompagnamento per formaggi cremosi.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile per imparare come fare la marmellata di prugne gialle. È un’ottima ricetta da provare durante la stagione delle prugne e ti permetterà di godere del loro delizioso sapore anche quando non sono più di stagione. Buona preparazione!