crepes con farina di ceci
Le crepes con farina di ceci sono una deliziosa alternativa alle tradizionali crepes fatte con farina di grano. La farina di ceci, ricca di proteine e fibre, conferisce a queste crepes un sapore nutriente e leggermente rustico.
Un’opzione senza glutine e senza lattosio
Le crepes con farina di ceci sono l’opzione perfetta per chi segue una dieta senza glutine o è intollerante al lattosio. La farina di ceci è naturalmente priva di glutine, rendendo queste crepes adatte anche per chi soffre di celiachia. Inoltre, la farina di ceci può sostituire la farina di grano nelle preparazioni senza dover aggiungere alcun lattosio, rendendo le crepes adatte anche per chi è intollerante al lattosio.
Una ricetta semplice ma versatile
Preparare le crepes con farina di ceci è sorprendentemente semplice. Basta mescolare insieme farina di ceci, acqua, olio e un pizzico di sale. La consistenza della pastella può essere regolata aggiungendo o riducendo l’acqua a seconda delle preferenze personali. Una volta ottenuta la pastella liscia, si può procedere a cuocere le crepes in una padella antiaderente.
Da farcite con ingredienti dolci o salati
Le crepes con farina di ceci sono incredibilmente versatili quando si tratta di farciture. Possono essere gustate con un ripieno dolce come marmellata, frutta fresca o crema di nocciole. Ma non solo, le crepes con farina di ceci si prestano anche ad essere farcite con ingredienti salati. Provatele con formaggi, verdure grigliate o persino carne per una variazione salata.
In conclusione, le crepes con farina di ceci sono una gustosa alternativa alle crepes tradizionali. Sono adatte a chi cerca un’opzione senza glutine e senza lattosio, e la loro semplice preparazione le rende accessibili a tutti. Inoltre, la loro versatilità nella scelta delle farciture le rende adatte a ogni palato. Non esitate a provare questa ricetta e deliziare voi stessi e i vostri ospiti con crepes diverse e saporite.