La Crostata di Ricotta alla Pasticcera: una delizia tradizionale e irresistibile

crostata di ricotta tipo pastiera

La crostata di ricotta tipo pastiera è un dolce tradizionale italiano che rappresenta un’irresistibile delizia per il palato. Questa prelibatezza è composta da un guscio di pasta frolla croccante e un ripieno cremoso a base di ricotta e profumato con scorza di limone e cannella. Le sue origini possono essere ricondotte alla pastiera napoletana, ma questa variante con la pasta frolla conferisce alla crostata un tocco di leggerezza e croccantezza in più.

La crostata di ricotta tipo pastiera è ideale per ogni occasione, che si tratti di una festa, di un compleanno o anche solo per coccolarsi nei momenti di dolcezza. Il suo sapore delicato e l’equilibrio tra la dolcezza della ricotta e l’aroma dei suoi ingredienti lo rendono un dessert irresistibile per tutti i gusti.

Per realizzare la crostata di ricotta tipo pastiera, è possibile seguire una ricetta semplice e alla portata di tutti. Prima di tutto, si prepara la base di pasta frolla utilizzando farina, burro, zucchero e uova. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e compatto, si stende nella teglia da crostata e si fa riposare in frigo per un’ora.

Nel frattempo, si prepara il ripieno di ricotta miscelando la ricotta con zucchero, scorza di limone grattugiata e cannella. Una volta ottenuto un composto cremoso e senza grumi, si versa sulla base di pasta frolla e si livella delicatamente. Infine, si inforna per circa 40 minuti a 180°C, fino a quando la crostata acquista un colorito dorato in superficie.

La crostata di ricotta tipo pastiera si può servire sia tiepida che fredda, accompagnata da una spolverata di zucchero a velo o con una crema pasticcera leggera. È possibile arricchire ulteriormente il dolce aggiungendo delle amarene o delle scorzette d’arancia candite come guarnizione.

In conclusione, la crostata di ricotta tipo pastiera è un’autentica delizia che soddisfa i palati più esigenti. La sua semplicità nella preparazione e il suo sapore unico la rendono un dolce amato da tutti. Non esitate a provare questa prelibatezza in un momento di golosità o per sorprendere i vostri ospiti con un dessert tradizionale italiano dalla consistenza cremosa e dal profumo invitante.

Lascia un commento