focaccia barese ricetta della nonna
La focaccia barese è un delizioso piatto tradizionale della cucina italiana che porta con sé una ricetta tramandata di generazione in generazione dalla “nonna”. Questo semplice piacere culinario è originario di Bari, una regione nel sud dell’Italia, ed è diventato estremamente popolare in tutto il paese.
Per preparare la focaccia barese, avrete bisogno di pochi ingredienti di base: farina, lievito, olio d’oliva, sale e acqua. La cosa speciale di questa ricetta è che richiede lievito madre, che conferisce alla focaccia un sapore leggermente acido e una consistenza soffice e leggera.
La focaccia barese viene tradizionalmente condita con pomodori secchi, olive nere, origano e sale grosso. Le varietà di condimenti possono variare a seconda delle preferenze personali, ma la versione classica è quella che ha guadagnato maggiore popolarità.
Per iniziare, mescolate la farina, il lievito madre e il sale in una ciotola. Aggiungete gradualmente l’acqua fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Lasciate lievitare l’impasto per almeno un’ora fino a quando non raddoppia di volume. Una volta che l’impasto ha lievitato, stendetelo su una teglia leggermente oliata e fate dei fori sulla superficie con le dita.
Mentre l’impasto riposa, preparate i condimenti tradizionali tagliando i pomodori secchi e le olive a rondelle sottili. Spargete i condimenti sulla superficie della focaccia, spolverate con origano e sale grosso e irrorate generosamente con olio d’oliva. Infornate la focaccia a 200 gradi Celsius per circa 25-30 minuti fino a quando non risulta dorata e croccante.
La focaccia barese si serve meglio calda, appena sfornata. Può essere gustata da sola come spuntino, accompagnata da un bicchiere di vino o può fare da base per sandwich e panini deliziosi. L’inconfondibile aroma e sapore di questa focaccia vi trasporteranno direttamente in Italia, immersi nella tradizione culinaria della “nonna”.
In breve, la focaccia barese ricetta della nonna è un piatto gustoso che può essere preparato con pochi ingredienti semplici e condimenti tradizionali. Provatela e fatevi conquistare dal suo sapore e dalla sua consistenza unica.