Frittata di tagliatelle al forno: la ricetta irresistibile per un pranzo facile e gustoso

frittata di tagliatelle al forno

Frittata di Tagliatelle al Forno

La frittata di tagliatelle al forno è un piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena veloce. Preparata con pochi ingredienti, questa ricetta può essere personalizzata secondo i propri gusti e disponibilità in cucina.

Ingredienti:

  • Tagliatelle fresche o secche
  • Uova
  • Parmigiano grattugiato
  • Pancetta o prosciutto cotto a cubetti
  • Cipolla tritata
  • Pepe nero
  • Prezzemolo
  • Olio d’oliva
  • Formaggio a scelta (come mozzarella o fontina)
You may also be interested in:  Deliziosi cioccolatini fondenti fatti in casa: la ricetta definitiva per conquistare il palato

Procedimento:

  1. Iniziate dalla cottura delle tagliatelle, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolatele al dente e lasciatele da parte.
  2. In una ciotola, sbattete le uova insieme al parmigiano grattugiato, una spolverata di pepe nero e un po’ di prezzemolo tritato.
  3. In una padella antiaderente, fate soffriggere la cipolla con un filo d’olio d’oliva. Aggiungete la pancetta (o il prosciutto cotto) a cubetti e fateli rosolare per qualche minuto finché saranno dorati.
  4. Unite le tagliatelle alla padella e mescolate bene, in modo che si insaporiscano con il condimento.
  5. Aggiungete le uova sbattute alla padella, distribuendole in modo uniforme sulle tagliatelle. Coprite con il formaggio a scelta tagliato a fette o grattugiato.
  6. Trasferite la padella in forno preriscaldato a 180°C e cuocete per circa 15-20 minuti, finché la frittata sarà dorata in superficie e ben cotta.
  7. Sfornate la frittata di tagliatelle al forno e lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di servirla.
You may also be interested in:  Mascarpone e zucchine: 10 irresistibili ricette salate che ti faranno innamorare della cucina italiana!

La frittata di tagliatelle al forno si presta a molteplici varianti: potete aggiungere verdure come zucchine, pomodori o peperoni o sostituire la pancetta con salmone affumicato. Questo piatto è ideale anche per utilizzare eventuali avanzi di pasta. Serve calda o a temperatura ambiente, accompagnata da una fresca insalata di stagione.

Lascia un commento