gnocchi alla romana in padella
Gnocchi alla romana in padella: un piatto tradizionale ricco di sapori italiani
Se siete amanti della cucina italiana, non potete perdervi la delizia che sono gli gnocchi alla romana in padella. Questo piatto tradizionale è una vera e propria esplosione di sapori e profumi che vi faranno innamorare.
Per realizzare gli gnocchi alla romana in padella, vi serviranno pochi ingredienti ma di qualità: semolino di grano duro, latte, burro, Parmigiano Reggiano grattugiato, tuorli d’uovo e noce moscata. La loro preparazione è abbastanza semplice, ma è necessario prestare attenzione ad alcune fasi per ottenere il risultato perfetto.
Preparazione degli gnocchi alla romana in padella
- Iniziate portando a bollore il latte in una pentola, quindi aggiungete il burro e una generosa grattugiata di noce moscata. Mescolate bene fino a quando il burro si sarà completamente sciolto.
- A questo punto, versate il semolino di grano duro a pioggia nella pentola, sempre mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi. Continuate a cuocere per circa 5-7 minuti, o fino a quando il composto si sarà addensato come una polenta.
- Togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare per qualche minuto. Aggiungete i tuorli d’uovo, uno alla volta, amalgamando bene ogni volta. Infine, unite il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ora che gli gnocchi alla romana in padella sono pronti, potete procedere alla cottura. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e disponete gli gnocchi formando un singolo strato. Cuoceteli a fuoco medio-alto per circa 3-4 minuti per lato, o finché non si saranno dorati e croccanti.
Servite gli gnocchi alla romana in padella ben caldi, magari accompagnati da una salsa di pomodoro fresco o da una crema di formaggio. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere i vostri ospiti con un assaggio autentico della cucina italiana.