ossibuchi di tacchino fatto in casa da benedetta
Ossibuchi di tacchino fatto in casa da Benedetta
La ricetta perfetta per un gustoso piatto tradizionale
Se sei alla ricerca di una ricetta tradizionale e saporita, gli ossibuchi di tacchino fatto in casa da Benedetta sono la scelta ideale. Benedetta, nota blogger culinaria, condivide con noi la sua ricetta segreta per preparare un piatto che conquista i palati di tutta la famiglia.
Ingredienti:
– 4 ossibuchi di tacchino freschi e di alta qualità
– 2 cipolle medie
– 2 carote
– 2 gambe di sedano
– 2 spicchi di aglio
– 200 ml di vino bianco secco
– 500 ml di brodo vegetale
– Farina q.b.
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Prepara tutti gli ingredienti prima di iniziare la cottura. Trita finemente le cipolle, le carote, il sedano e l’aglio. Prendi gli ossibuchi e infarinali leggermente.
In una casseruola o in una pentola capiente, riscalda un po’ di olio extravergine d’oliva. Aggiungi gli ossibuchi infarinati e falli dorare da entrambi i lati. Questa operazione conferirà ai tuoi ossibuchi un sapore ancora più intenso.
A questo punto, aggiungi le verdure tritate alla casseruola e lasciale appassire per qualche minuto. Versa il vino bianco e lascialo evaporare. Successivamente, aggiungi il brodo vegetale e copri la casseruola. Lascia cuocere a fuoco basso per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto.
Quando gli ossibuchi saranno morbidi e la salsa si sarà addensata, il tuo piatto sarà pronto per essere servito. Accompagna gli ossibuchi con una polenta cremosa o con un purè di patate.
In conclusione, gli ossibuchi di tacchino fatto in casa da Benedetta rappresentano un piatto che racchiude tutto il gusto della tradizione culinaria italiana. Grazie alla ricetta di Benedetta, potrai deliziare i tuoi ospiti con un piatto dall’aroma irresistibile e una carne tenera e succulenta. Non esitare a provare questa gustosa e semplice ricetta, che si adatta perfettamente a cene in famiglia o a occasioni speciali. Buon appetito!