Pane in Padella Senza Lievito: Una Ricetta Semplice e Gustosa per Risparmiare Tempo in Cucina

pane in padella senza lievito

Pane in padella senza lievito, una ricetta che permette di gustare delizioso pane fatto in casa senza l’uso di lievito. Questa opzione può essere particolarmente adatta per coloro che hanno problemi di sensibilità al lievito o per chi semplicemente vuole provare qualcosa di diverso.

Ingredienti:
– 250g di farina di grano duro
– 250g di farina di grano tenero
– 350ml di acqua tiepida
– 2 cucchiaini di sale
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Per preparare il pane in padella senza lievito, iniziate mescolando insieme le due tipologie di farina in una ciotola. Aggiungete il sale e mescolate bene. Poi, gradatamente, versate l’acqua in modo da ottenere una consistenza soffice e impastare fino ad amalgamare gli ingredienti.

Una volta che l’impasto si è formato, coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare per almeno due ore. Durante questo periodo, l’impasto dovrebbe raddoppiare di volume.

Riscaldate una padella antiaderente su fuoco medio-alto e aggiungete l’olio extravergine d’oliva. Prendete una quantità di impasto, formate una pagnotta e schiacciatela delicatamente per dargli la forma desiderata. Posizionate il pane in padella e cuocetelo per circa 8-10 minuti su ogni lato, fino a quando risulti dorato e croccante.

Il pane in padella senza lievito può essere servito come contorno a zuppe o insalate, oppure tagliato a fette e utilizzato come base per crostini o bruschette. Questa ricetta semplice e veloce permette di assaporare tutto il gusto del pane fatto in casa senza l’aggiunta di lievito. Provatela e siamo sicuri che non vi deluderà!

Lascia un commento