pasta con le acciughe alla siciliana
La pasta con le acciughe alla siciliana è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana. Conosciuta anche come “pasta chiêni”, questa ricetta ricca di sapori mediterranei rappresenta un vero e proprio simbolo della cucina isolana.
Per preparare la pasta con le acciughe alla siciliana, occorrono pochi ingredienti ma di grande qualità. Le acciughe, protagoniste indiscusse di questo piatto, devono essere fresche o sottolio, in modo da donare un sapore intenso al condimento.
La ricetta prevede anche l’uso di pomodori pelati, olive nere, aglio, prezzemolo e peperoncino, ingredienti che uniscono i sapori della terra e del mare. La pasta ideale per questa preparazione è quella corta, come i fusilli o le busiate, in grado di catturare al meglio il sugo denso e saporito.
Per realizzare la pasta con le acciughe alla siciliana, è necessario una breve preparazione. Iniziate mettendo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate soffriggere l’aglio tritato, aggiungete le acciughe sminuzzate e le olive nere. Unite i pomodori pelati e il peperoncino per insaporire il condimento. Cuocete per qualche minuto, finché il sugo non si sarà leggermente addensato.