Ricetta deliziosa del fegato alla veneziana: Segui la tradizione di nonna per un piatto ricco di sapori autentici!

ricetta fegato alla veneziana come da nonna

Il fegato alla veneziana è un piatto tradizionale della cucina italiana che ha origine nella città di Venezia. Questa ricetta prevede l’utilizzo di fegato di vitello, cipolle, vino bianco e burro. La preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è un piatto dal sapore ricco e gustoso che ricorda le tradizioni culinarie di nonna.

Per iniziare, tagliate il fegato a fette sottili e mettetelo da parte. In una padella, sciogliete il burro e aggiungete le cipolle tagliate a fette sottili. Lasciatele cuocere a fuoco medio fino a quando non diventano morbide e leggermente dorati. A questo punto, aggiungete il fegato nella padella e lasciatelo cuocere per circa 5 minuti per lato, finché non diventa dorato ma rimane tenero all’interno.

Dopo aver cotto il fegato, aggiungete un po’ di vino bianco nella padella e lasciate che si riduca per alcuni minuti. Questo aiuterà a creare una deliziosa salsa che insaporirà il piatto. Aggiungete una spruzzata di sale e pepe per condire il tutto, e lasciate cuocere per altri 2-3 minuti.

Ora il vostro fegato alla veneziana è pronto per essere servito. Potete accompagnarlo con un contorno di polenta o con verdure di stagione. La consistenza morbida del fegato si sposa perfettamente con il sapore dolce e leggermente amaro delle cipolle, mentre il vino bianco dona un tocco di acidità.

Conclusione: La ricetta del fegato alla veneziana come da nonna è una pietanza che permette di gustare i sapori autentici della tradizione veneta. Prepararlo richiede solo pochi ingredienti e semplici passaggi, ma il risultato finale è un piatto che renderà protagonisti i vostri pranzi o cene, riportandovi alla cucina di un tempo.

Lascia un commento