Ricetta Paglia e Fieno alla Romana: Un delizioso piatto di pasta fresca da gustare a casa

ricetta paglia e fieno alla romana

Ricetta paglia e fieno alla romana

Ingredienti

  • 200g di tagliatelle verdi (fieno)
  • 200g di tagliatelle bianche (paglia)
  • 100g di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • 100g di piselli freschi o surgelati
  • 1 cipolla media
  • 1 spicchio di aglio
  • 100ml di panna fresca
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziate la preparazione della ricetta paglia e fieno alla romana portando a ebollizione una pentola di acqua salata per cuocere le tagliatelle. Nel frattempo, tagliate finemente la cipolla e l’aglio e fateli soffriggere in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.

You may also be interested in:  Scopri i sorprendenti valori nutrizionali della ricotta di pecora: un toccasana per la tua salute

Aggiungete il prosciutto cotto tagliato a dadini alla padella e fatelo rosolare per alcuni minuti, fino a quando acquista un bel colore dorato. Poi, unite i piselli freschi o surgelati e fateli cuocere per circa 5 minuti.

Quando l’acqua bolle, aggiungete le tagliatelle verdi e bianche e cuocetele al dente seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Una volta pronte, scolatele e unitele alla padella con il condimento.

You may also be interested in:  Dalle nostre cucine: la ricetta perfetta per polpette al sugo con patate: scopri il tuo nuovo piatto preferito!

Aggiungete la panna fresca alla padella e mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una cremosa e omogenea mantecatura. Infine, incorporate il parmigiano grattugiato, regolate di sale e pepe a piacere e mescolate ancora per amalgamare tutti i sapori.

Il vostro paglia e fieno alla romana è pronto per essere gustato. Servitelo caldo e guarnito con una spolverata finale di parmigiano grattugiato.

You may also be interested in:  Ricetta irresistibile: Pizza in padella senza lievito - Un modo veloce e delizioso per gustare la tua pizza homemade!

Questa classica ricetta della cucina romana è un primo piatto semplice ma gustoso, che unisce due tipi di pasta dal colore e dalla consistenza diversa. Il risultato è un piatto colorato e invitante, perfetto per una cena in famiglia o per una serata con gli amici.

Lascia un commento