strudel di mele – ricetta originale altoatesina
Il strudel di mele è un dolce tradizionale della regione altoatesina, amatissimo in tutto il mondo per il suo sapore unico e irresistibile. Questa ricetta autentica ti permetterà di sperimentare tutto il gusto e la tradizione di questo dessert.
Ingredienti:
– 200 g di farina
– 2 cucchiai di zucchero
– 1 pizzico di sale
– 100 g di burro freddo a pezzetti
– 1 uovo
– 4-5 mele, preferibilmente renette
– 100 g di pane grattugiato
– 100 g di zucchero di canna
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– Succo di mezzo limone
– Scorza grattugiata di 1 limone
– 50 g di uvetta (facoltativo)
– 50 g di pinoli (facoltativo)
Preparazione:
1. Inizia preparando la pasta per lo strudel. In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e il sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora il tutto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e impasta fino a ottenere un impasto liscio.
2. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
3. Nel frattempo, prepara il ripieno. Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili. In una ciotola, mescola le mele con il pane grattugiato, lo zucchero di canna, la cannella, il succo di limone, la scorza grattugiata di limone e, se lo desideri, l’uvetta e i pinoli.
4. Riprendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su un piano leggermente infarinato fino a ottenere un rettangolo sottile. Distribuisci uniformemente il ripieno delle mele sulla parte superiore dell’impasto.
5. Arrotola l’impasto delicatamente, sigillando bene i bordi. Trasferisci lo strudel su una teglia foderata con carta da forno e spennellalo con un po’ di burro fuso.
6. Inforna lo strudel di mele in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti o finché la pasta non risulti dorata e croccante.
7. Una volta cotto, lascia intiepidire lo strudel di mele, quindi taglialo a fette e servilo ancora tiepido con una spolverata di zucchero a velo.
Il tuo strudel di mele originale altoatesino è pronto per essere gustato. Preparalo per una cena con amici o come dolce per una speciale serata in famiglia. La sua fragranza e bontà conquisteranno sicuramente tutti i palati. Buon appetito!